A.A.V.V. (2006) Il counseling professionale, Parma, Il Veltro Editrice
Binetti P., Bruni R. (2003) Il counseling in una prospettiva multimodale, Roma, Magi
Calvo V. (2007) Il colloquio di counseling, Bologna, Il Mulino
Carkhuff R. ( 1989) L’arte di aiutare. Manuale e Quaderno di Lavoro (2 voll.), Trento, Erickson
Corman Louis (1983) Viso e carattere. Iniziazione alla Morfopsicologia, Roma, Ediz. Mediterranee
Danon M. (2022) Counseling, Cornaredo (MI), Red
Delmonte G. (2004) A proposito di counseling psicosintetico, in “Rivista di Psicosintesi Terapeutica”, 9, Anno V – Nuova serie, Marzo 2004 (articolo richiedibile all’autrice)
Di Fabio A.M. (2003) Counseling e relazione d’aiuto – Linee guida e strumenti, Firenze, Giunti
Feltham C., Dryden W.(2008) Dizionario di counseling, Roma, Sovera
Hough M. (1996) Abilità di counseling, Trento, Erickson
Littrell J. M. (2010) Il counseling breve in azione (libro + DVD), Roma, Sovera
May R. (1991) L’arte del counseling, Roma, Astrolabio
Miglionico A. (2000) Manuale di comunicazione e counseling, Torino, Centro Scientifico Editore
Milner J., O’Byrne P. (2004) Il counseling narrativo, Trento, Erickson
Mucchielli R. (2016 ) Apprendere il counseling, Trento, Erickson
Murgatroyd S. (1995) Il counseling nella relazione di aiuto, Roma, Sovera
Nanetti F. (2008) Counseling a orientamento Umanistico Esistenziale, Bologna, Pendragon
O’Leary C.G. (2002) Counseling alla coppia e alla famiglia, Trento, Erickson
Regoliosi L. (2013) Il Counseling psicopedagogico: modelli teorici ed esperienze operative, Roma, Carocci
Rogers C. (1971) Psicoterapia di consultazione, Roma, Astrolabio
Rogers C. (2013) La terapia centrata sul cliente, Firenze, Giunti
Van Kaam A. (1985) Il counseling, Roma, Città Nuova
ORIENTAMENTO UMANISTICO ESISTENZIALE
Frankl V. (1982) La sofferenza di una vita senza senso, Torino, Editrice Elledici
Frankl V. (2009) Uno psicologo nei Lager, Milano, Ares
Giusti E. (2002) Essere in divenendo. Integrazione pluralistica dell’identità del Sé, Roma, Sovera
Lukas E. (1992) Dare un senso alla sofferenza, Assisi, Cittadella
Maslow A. (1971) Verso una psicologia dell’essere, Roma, Astrolabio
Maslow A. (1990) Motivazione e personalità, Roma, Armando Editore
May R. (1983) L’uomo alla ricerca di sé, Roma, Astrolabio
May R. (1970) Psicologia esistenziale, Roma, Astrolabio
Rogers C. (1978) Potere personale, Roma, Astrolabio
Rogers C. (1983) Un modo di essere, Martinelli, Firenze
Toller G., Il Sé come entità relazionale, Milano, Istituto di Psicosintesi
PSICOSINTESI
Alberti A. (2010) Il bimbo interiore, Firenze, Ed. L’Uomo
Alberti A. (1999) Il Sé ritrovato, Firenze, Pagnini e Martinelli
Alberti A. 2007) Psicosintesi e oltre, Firenze, L’Uomo Edizioni
Assagioli R. (1988) Lo sviluppo transpersonale, Roma, Astrolabio
Assagioli R. (1991) Comprendere la psicosintesi. Guida alla lettura dei termini psicosintetici, Roma, Astrolabio
Assagioli R. (1977) L’atto di volontà, Roma, Astrolabio.
Assagioli R. (1976) Principi e metodi della Psicosintesi terapeutica, Roma, Astrolabio
Assagioli R. Per vivere meglio, Firenze, Istituto di Psicosintesi
Boggio Gilot L. (1992) Il Sé Transpersonale, Roma, AsramVidya
Bonacina P. (2010) Manuale di Psicosintesi, Milano, Xenia
Castiglione M., Duranti E., Marraffa M.T., Morbidelli E., Zecca M.L., Esperienze di formazione, vol I, II, (III in preparazione), Milano, Istituto di Psicosintesi
Danon M. (2011) Direttore d’orchestra di se stessi, Ebook, Shamba Edizioni
Danon M. (2006) Ecopsicologia. Crescita personale e coscienza ambientale, Padova, Urra-Feltrinelli
De Paolis D. (1996) L’io e le sue maschere, Firenze, Istituto di Psicosintesi
Delmonte G., 2006) Sulle tracce dell’Invisibile, Bergamo, Moretti e Vitali, (richiedibile all’autrice)
Delmonte G., Marraffa M.T. (2009) Laboratorio transpersonale, Milano, Istituto di Psicosintesi
Delmonte G. Marzo (2006) La dimensione transpersonale nel counseling psicosintetico, in “Rivista di Psicosintesi Terapeutica”, 13, Anno VII – Nuova serie, (articolo richiedibile all’autrice)
Ferrucci P. (1981) Crescere, Roma, Astrolabio
Ferrucci P. (1989) Esperienze delle vette, Roma, Astrolabio
Ferrucci P. (2010) Introduzione alla Psicosintesi, Roma, ed. Mediterranee
Ferrucci P. (2014) La nuova volontà, Roma, Astrolabio
Guggisberg Nocelli P. (2011) La via della psicosintesi, Firenze, L’uomo Edizioni
La Sala Batà A.M. (2007) Cercando se stessi. Corso di psicosintesi Autoformativa, Firenze, L’Uomo Edizioni
Marraffa, M. T.(2005) Saper immaginare per saper volere, Milano, Istituto di Psicosintesi
Marraffa M.T., Castiglione M., Alla scuola del Sè, Milano, Istituto di Psicosintesi
Provenzano C. (2022) Il teatro interno.Modelli psicologici e strumenti pratici per la conoscenza di sé,Patti,Kimerik
Rossin R. (1994) Il mandala: Uso psicologico ed educativo, in Psicosintesi, n. 7 aprile 2007 (reperibile online)
Rossin R. Educazione alla libertà responsabile (www.psicosintesi.it/Educazione alla libertà.doc)
Rossin R. Le radici oniriche del futuro, Milano,Nems Mnamon 2021
Rossin R. Crescere sognando, Bari, La Meridiana 2009
ANALISI TRANSAZIONALE
Berne E. (2000) Ciao… E poi? Firenze, Bompiani
Berne E. (1978) Analisi transazionale e psicoterapia, Roma, Astrolabio
Berne E. (1997) Fare l’amore, Firenze, Bompiani
Del Monte M. (2007) L’AT con i bambini, Cittadella
Magrograssi G. (2003) Le carezze come nutrimento, Milano, Baldini & Castoldi
Magrograssi G. (1987) I giochi che giochiamo, Milano, Baldini & Castoldi
Magrograssi G., Piccinino G., Riflessioni 1 e 2: Il retroterra culturale delle psicoterapie umanistiche;
Migliorare la consapevolezza di sé: le funzioni psichiche
La formazione della personalità e gli Stati dell’Io – Centro Berne (**)
Magrograssi G., Piccinino G., Riflessioni 5: La felicità in Natura; Un approccio alla psicoterapia di Gruppo – Centro Berne (**)
Piccinino G., Luigi Spatola P., Riflessioni 3 e 4: Tappe evolutive e Analisi Transazionale; Spinte (**)
Piccinino G., La formazione della personalità e gli Stati dell’Io – da Riflessioni 1 – Centro Berne (**)
Piccinino G., Il piacere di lavorare, Trento, Erikson
Piccinino G., Casalegno D. (2010) Amore limpido, Trento, Erickson
Pitman E. (1985) L’A.T. per l’operatore sociale, Roma, Astrolabio
Steward R., Joines V. (1990) L’analisi transazionale, Milano, Garzanti
Zanuso A. (2003) La nostra parte nascosta: l’ombra, Milano, Baldini & Castoldi Dalai editore
ECOPSICOLOGIA
Danon M. (2020), Ecopsicologia – Come sviluppare una nuova consapevolezza ecologica, Aboca Edizioni
Danon M. (2019), Clorofillati – Ritornare alla Natura e rigenerarsi, Feltrinelli
Mancuso S.e Viola A. (2015), Verde brillante – Sensibilità e intelligenza del mondo vegetale, Giunti
Arvay C.G. (2017), Effetto Biofilia – Il potere di guarigione degli alberi e delle piante, Macro
Papa Francesco (2015.), Laudato Sì – Enciclica sulla cura della casa comune, San Paolo Edizioni
Louv R. (2006), L’ultimo bambino dei boschi, Rizzoli, Milano (esaurito, si trova nelle biblioteche)
Cornell (J.B. (2015), Vivere la natura, Ananda edizioni, Assisi
Segrè A.(2010), Lezioni di Ecostile – Consumare, crescere, vivere, Bruno Mondadori
Mortari L (1998), Ecologicamente pensando, Edizioni Unicopli, Milano
Widman C (1997), Ecologicamente – Psicologia del rapporto uomo-ambiente, Longo
ETICA E DEONTOLOGIA
- Vari articoli pubblicati da AssoCounseling, sul codice Deontologico del counselor e l’Etica nelle professioni
- Statuto e regolamenti di AssoCounseling confluiti anche nei “tavoli tematici”
Giannella E. (2017) Etica e Deontologia nel counseling Professionale e nella mediazione familiare, Roma, Sovera
Peroni A. (2002) Etica e Deontologia, Milano, McGraw-Hill
FILOSOFIA
Abbagnano N. (2017) Storia della Filosofia vol. 1.,cap 1 (paragrafi 1-2; cap. 6; cap. 7), Torino, Utet
Buber M. (1990) Il cammino dell’uomo, Magnano, Quqajon/Bose
Stavru A. (2009) Socrate e la cura dell’anima. Dialogo e apertura al mondo, Milano, Marinotti
ANTROPOLOGIA
Brian L., Anaclerio M., Rossi P. (1987) Tipi fisici e temperamenti umani, Genova, nuova libraria Piccin
Guerci A. (1972) Diagnosi caratterologiche differenziali relative a campioni rappresentativi degli studenti di varie facoltà universitarie. (Arch. Antrop. Etn. 102)
Le Breton D. (2016) Antropologia del dolore, Roma, Meltemi
Saucier J-F. M.D. (1967) Anthropologie et psychodynamique du deuil, La révue de l’association des psychiatres du Canada, vol. 12 no.5
Sclavi M. (2003) Arte di ascoltare e mondi possibili, Milano, B. Mondadori
PEDAGOGIA
Dispense docente Lucia Centolani
Knowles M.S., Holton III.F., Swanson R.A.,(2016) Quando l’adulto impara. Andragogia e sviluppo della persona, Milano, Franco Angeli
SOCIOLOGIA
Donati P. (1991) La famiglia nella società relazionale, Milano, Franco Angeli
Donati P. (2019) Scoprire i beni relazionali. Per generare una nuova socialità, Catanzaro, Rubettino
Durkheim E. (2021) La sociologia e l’educazione, Milano, Ledizioni.