Alla fine di ogni anno verranno effettuate delle verifiche scritte e orali per valutare l’apprendimento degli studenti.
PRIMO ANNO
- Verifica scritta sui contenuti teorici trattati nel primo anno (risposta a 5 domande aperte);
- relazione scritta su uno dei testi segnalati in bibliografia ed esposizione orale alla classe;
- “esame di crescita personale” (momento di autovalutazione in gruppo del proprio percorso di crescita personale e relazionale);
- colloquio individuale con i docenti per una valutazione complessiva dell’andamento del percorso formativo.
SECONDO ANNO
- Verifica scritta sui contenuti teorici trattati nel secondo anno (risposta a 5 domande aperte);
- relazione scritta su un tema trattato attingendo alle fonti bibliografiche e/o cinematografiche segnalate ed esposizione orale alla classe;
- “esame di crescita personale” (momento di autovalutazione in gruppo del proprio percorso di crescita personale e relazionale);
- colloquio individuale con i docenti per una valutazione complessiva dell’andamento del percorso formativo.
TERZO ANNO
- Verifica scritta su una tematica attinente il counseling (tema);
- relazione scritta introduttiva al Progetto di tesi finale da consegnare al relatore;
- “esame di crescita personale” (momento di autovalutazione in gruppo del proprio percorso di crescita personale e relazionale e bilancio autoformativo finale);
- colloquio individuale con i docenti per una valutazione complessiva dell’andamento del percorso formativo;
- elaborazione e discussione di una tesi finale.