Coerentemente a uno dei presupposti dell’approccio Umanistico, che valorizza l’esperienza e il suo significato per la persona, la metodologia didattica valorizza l’apprendere dall’esperienza. Ne consegue una didattica fortemente improntata a una stretta connessione tra elaborazione teorica ed esperienza pratica. Largo spazio viene dato a una didattica di tipo maieutico che valorizza il sapere implicito spesso presente in un gruppo di formazione di adulti. Altri strumenti metodologici sono desunti dai modelli di riferimento della Scuola (vedi Orientamento teorico), particolarmente adatti a trovare applicazione nei contesti formativi.