Per ogni classe del Corso di Counseling Umanistico Esistenziale è prevista la presenza di un/una tutor con il compito di presidiare la continuità del processo formativo, monitorare il clima d’aula, raccogliere le richieste individuali e aggiungere valore all’attività formativa.

In particolare il /la TUTOR:

  • è custode dello spazio fisico della formazione
  • è custode del gruppo e della sua memoria,
  • sostiene e agevola il processo di formazione dei singoli e del gruppo,
  • facilita il lavoro dei docenti,
  • monitora il clima d’aula, le richieste e i bisogni dei singoli e del gruppo e se ne fa portavoce presso gli altri responsabili della formazione al fine di facilitare i processi formativi, migliorare la qualità dell’offerta formativa, prevenire eventuali difficoltà e problematiche,
  • collabora con la segreteria organizzativa nel disbrigo di operazioni di segreteria, limitatamente a ciò che riguarda il proprio gruppo.