
Ha lavorato per più di 30 anni come Medico di Medicina Generale nella ASL 3 di Monza, distretto di Vimercate. Ha conseguito una specializzazione in allergologia e immunologia clinica, con esperienza pluriennale come medico del lavoro. Ha conseguito il diploma in omeopatia e agopuntura. Ha seguito una formazione in bioenergetica, ipnosi psicodinamica, Psicosintesi e Psicoterapia con la Procedura Immaginativa (Scuola del Reve Eveillé Dirigé di Desoille con sede a Milano). È didatta presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia con la Procedura Immaginativa. È formatrice dell’Istituto di Psicosintesi con esperienza di conduzione di gruppi di autoformazione presso i Centri di Psicosintesi di Milano, Grosseto, Bolzano, Catania, Bologna, Mantova.
Insegna in diverse scuole di counseling. È docente e collaboratrice alla didattica della SIPT (Scuola Italiana di Psicosintesi Terapeutica). Ha seguito un master sulla relazione di gruppo, sulla PNEI (psiconeuroendocrinoimmunologia) e sulla mindfulness.
È autrice di vari libri pubblicati dal Centro di Psicosintesi di Milano: M. Teresa Marraffa, Qi Gong e Chakra, la circolazione dell’energia a livello fisico, emotivo, mentale e spirituale (2004); : Teresa Marraffa, Vivere la sofferenza come possibilità di trasformazione (2005); M. Teresa Marraffa, Saper immaginare per saper volere (2006), M. Teresa Marraffa e G. Delmonte, Laboratorio transpersonale. Materiali di studio e di pratica (2009).
CURRICULUM DI MARIA TERESA MARRAFFA
Maria Teresa Marraffa è nata a Roma il 07/05/1950 e attualmente risiede a Vimercate (MB).
Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia il 23/07/1977 presso l’Università degli Studi di Ferrara. Si è specializzata in Allergologia e Immunologia Clinica nel 1981 presso l’Università degli Studi di Roma.
Dal 1977 al 1979 ha lavorato come medico ospedaliero presso l’Ospedale Fatebenefratelli di Milano e l’Ospedale Civile di Vimercate, nel repato di Medicina generale.
Dal 1979 al 2011 ha lavorato come Medico di Medicina Generale nella ASL 311 di Monza, Distretto di Vimercate. Contemporaneamente ha avuto esperienza come medico di fabbrica per 10 anni.
Ha conseguito il diploma di medico agopuntore presso la scuola SOWEN di Milano, integrando lo studio della medicina cinese con corsi di farmacologia cinese, Qi Gong, Tai Chi Chuan.
Ha completato due corsi triennali di omeopatia (presso la SOWEN con i proff. Granata e Dujany e presso la Scuola Superiore di Omeopatia della Dolisos).
Ha seguito corsi di Bioenergetica presso l’Ist. Riza, di Ipnosi psicodinamica presso l’AMISI (formazione personale con E. Ferrero).
Ha portato a termine la formazione personale in Psicosintesi presso il Centro di Psicosintesi di Milano con una formazione in gruppo della durata di 5 anni, completandola con il corso biennale di applicazione nel campo terapeutico presso l’Ist. di Psicosintesi di Firenze e il biennio presso la scuola della SIPT (Società Italiana di Psicosintesi Terapeutica) a Firenze, di cui attualmente è socia.
E’ iscritta negli elenchi degli Psicoterapeuti presso l’Ordine dei Medici di Monza Brianza. Dal 1994 ha iniziato a collaborare con il Centro di Psicosintesi di Milano tenendo seminari, conferenze, conduzione di gruppi di formazione psicosintetica. Da diversi anni è formatrice dell’Ist. di Psicosintesi con esperienza di conduzione di gruppi di autoformazione presso i Centri di Psicosintesi di Milano, Grosseto e Mantova, Bolzano, Catania, Bologna, Brescia; ha inoltre partecipato annualmente ai convegni di Psicosintesi tenendo seminari o relazioni.
Ha frequentato la Scuola del Reve Eveillé Dirigé di Desoille con sede a Milano, divenuta poi Ist. di Psicologia Clinica Rocca-Stendoro e sede della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia con la Procedura Immaginativa (Decreto MIUR 30/05/2002). Presso questo Ist. ha portato avanti l’analisi personale, l’analisi didattica e la supervisione sotto la guida del Prof. R. Rocca e di altri docenti.
Ha partecipato a diversi seminari di Psicodramma Junghiano con M.Gasseau e W. Scategni presso la casa Eranos.
Ha rivestito il ruolo di didatta presso l’Ist. di Psicologia Clinica Rocca-Stendoro (recentemente denominato “Psiche e Immaginario”) e di docente della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia con la Procedura Immaginativa per i seguenti insegnamenti: “Origine ed evoluzione della Procedura Immaginativa” (da R. Desoille fino ai contemporanei), “Simbologia”, “Indirizzi psicoterapeutici” (con riferimento alla Psicosintesi in particolare e in generale alla Psicologia Umanistica e Transpersonale).
Collabora come docente e supervisore con Scuole di Counseling a indirizzo umanistico (CREA di Milano, GEA di Sondrio, Alkemia di Milano, Scuola di Counseling della SIPT).
In qualità di formatrice dell’Istituto di Psicosintesi ha partecipato al progetto “Salute e Benessere” per la Regione Lombardia, sostenuto dalla sinergia delle Forze Armate con il Ministero della Pubblica Istruzione.
Ha seguito il corso residenziale della SIPNEI (Società Italiana di Psiconeuroendocrinoimmunologia).
Ha completato il Master in Psicoanalisi della relazione di gruppo (docenti: R. Kaës, Minolli M., Correale A.)
Collabora con l’Associazione “Vivere meglio “ di Vimercate con campagne di prevenzione, conferenze-incontro con la popolazione sui temi della salute.
E’ docente e collaboratrice alla didattica della SIPT (Società Italiana di Psicosintesi Terapeutica).
Ha completato il corso di Mindfulness secondo il protocollo di J. Kabat-Zinn presso l’ISeRDiP di Milano. Nel 2013 ha partecipato al 7-day Residential Training di Mindfulness-Based Stress Reduction in Mind-Body Medicine con J. Kabat-Zinn e Saki Santorelli.
Ha seguito diversi seminari con F. Ostaseski sull’accompagnamento ai morenti e di meditazione.
Ha partecipato a convegni sull’Entanglement e al seminario residenziale con Amit Goswami su Entanglement, Guarigione e Risveglio della coscienza. E’ socia dell’AIREMP (Associazione Internazionale di Ricerca Entanglement in Medicina e Psicologia) e dell’AQE (Attivismo Quantico Europeo).
Partecipa periodicamente ai corsi di aggiornamento per psicoterapeuti organizzati dall’Ordine dei Medici di Monza Brianza sui diversi indirizzi psicoterapeutici (EMDR, Milan approach, Ipnosi Ericksoniana, ecc).
2013-2014 ha fatto parte della Commissione per la Psicoterapia presso l’Ordine dei Medici di Monza Brianza.
Ha pubblicato i seguenti lavori:
- Qi Gong e Chakra, la circolazione dell’energia a livello fisico, emotivo, mentale, spirituale; ed. Centro di Psicosintesi di Milano, 1995.
- Vivere la sofferenza come possibilità di trasformazione; ed. Centro di Psicosintesi di Milano 2000.
- La Procedura Immaginativa in un caso di Disturbo da Attacchi di Panico, in “L’immaginario teatro delle nostre emozioni”, di Rocca R. e Stendoro G., CLUEB, Bologna 2001.
- Scegliere la vita, ed. Centro di Psicosintesi di Milano, 2002.
- Saper immaginare per saper volere, ed. Centro di Psicosintesi di Milano, 2005.
- Laboratorio transpersonale, con G.Delmonte, ed. Centro di Psicosintesi di Milano, 2008.
- Alla scuola del Sé, con M. Castiglione, ed Centro di Psicosintesi di Milano, 2012
- Esperienze di formazione, con M. Castiglione, E. Duranti, E. Morbidelli, M.L. Zecca, ed. Centro di Psicosintesi di Milano, 2013. Vol. I
- Esperienze di formazione, con M. Castiglione, E. Duranti, E. Morbidelli, M.L. Zecca, ed. centro di Psicosintesi di Milano2015, vol. II